Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web Cookie Policy
Migliora la funzionalità articolare. Sostiene le fisiologiche funzionalità depurative dell'organismo come il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
Agisce da antianemico, poiché stimola la produzione di globuli rossi. Promuove il benessere di unghie e capelli.
L'Ortica (Urtica Dioica) è una pianta della famiglia delle Urticaceae.
Ricca di acido folico e ferro, è utilizzata in caso di anemia, artrite, cistite e diarrea.
La grande quantità di principi attivi noti (e altri non ancora studiati a fondo nel loro insieme), ne fanno una delle piante con il maggior numero di proprietà medicinali.
Le foglie contengono clorofilla in abbondanza (il colorante verde del mondo vegetale, la cui composizione chimica è molto simile a quella dell'emoglobina), che conferisce alla pianta una spiccata proprietà antianemica. Si utilizza infatti contro l'anemia causata da mancanza di ferro o da perdite di sangue, perché ferro e acido folico in essa contenuti stimolano la produzione dei globuli rossi.
Possiede anche proprietà vasocostrittrici ed emostatiche, quindi risulta utilissima nei casi di emorragie nasali e uterine, risultando utilissima per le donne con ciclo abbondante.
Consigliata anche in caso di convalescenza, denutrizione ed esaurimento. Le foglie sono infatti ricchissime di sali minerali (silicio, che stimola il sistema immunitario, e poi fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio) e Vitamine A, C e K, che la rendono remineralizzante, ricostituente e tonificante.
Svolge inoltre un’azione depurativa, diuretica e alcalinizzante. È indicata in caso di gotta, affezioni reumatiche, artrite, calcoli renali, renella, iperglicemia, cistite e soprattutto quando occorre produrre un'azione disintossicante. La sua una grande capacità di alcalinizzare il sangue e facilitare l'eliminazione dei residui acidi del metabolismo, la rendono ovviamente preziosissima per un’infinità di malattie.
Grazie alla cretina (ormone prodotto da alcune cellule del nostro intestino, che stimola la secrezione del succo pancreatico e la motilità dello stomaco e della cistifellea), la rendono ottimo supporto in tutti i disturbi legati agli organi dell'apparato digerente. Facilitata quindi la digestione, migliorando la capacità di assimilare i cibi.
Grazie alla presenza dei tannini, possiede anche proprietà astringenti che la rendono utile nei casi di diarrea, colite o dissenteria.
Infine, possiede un'azione galattogena dovuta alla capacità di aumentare la secrezione del latte materno, dunque è consigliabile l’assunzione durante l'allattamento.
Per uso esterno svolge effetto emolliente, quindi viene impiegata nel trattamento delle malattie croniche della pelle: eczemi, eruzioni cutanee e acne. Pulisce, rigenera e rivitalizza l’epidermide ed è un ottimo rimedio anche contro l'alopecia.
In questi casi, i migliori risultati si ottengono abbinando l’assunzione orale alle applicazioni locali.
I suoi peli urticanti contengono istamina (1%) e acetilcolina (0,2%-1%); sostanze prodotte anche dal nostro organismo, che si attivano come trasmettitori degli impulsi nervosi del sistema neurovegetativo. La cura per uso interno si può dunque completare con urticazioni locali ad azione antinfiammatoria sull'articolazione dolorante.
COMPOSIZIONE: 100% E. S. di Ortica Foglie e Radice capsule in gel vegetale.
POSOLOGIA: 1-2 capsule, 3 volte al giorno, durante i pasti.
Scrivi la tua recensione


