Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web Cookie Policy
Utile nel riequilibrare la vitamina D nell'organismo, è ricca di ferro, potassio, calcio, magnesio, fosforo, rame e Vitamine A, B2, B3, B5, B6, B7 e F.
Indicata nei casi di acidosi, anemia, coliche, crampi, edemi, insonnia, nervosismo, ipoglicemia, malattie cardiovascolari, reumatismi, stipsi spastica, ulcere e varici e quale basilare sostegno durante la gravidanza. 300 gr. = 270 kcal
La Melassa Nera è un complemento alimentare che deriva dalla lavorazione della canna da zucchero; pianta di grandi dimensioni che cresce nelle regioni tropicali.
Contiene il 52% di glucidi (energizzanti), il 17,5% di aminoacidi (anche gli 8 essenziali) e tantissimi acidi grassi (compresi quelli insaturi).
Nota soprattutto per la ricchezza dei suoi sali minerali (potassio, calcio, magnesio, ferro, rame e cromo), contiene anche Vitamina A (utile a vista, pelle e sistema circolatorio), Vitamina D (importante per la mineralizzazione dello scheletro), Vitamina F, Vitamina B2 e Vitamina B6. Queste ultime sono entrambe fondamentali per tutte le trasformazioni biochimiche che avvengono nell’organismo, oltre che per le funzioni digestive e per l’uso di proteine, glucidi e lipidi. Inoltre, svolgono un ruolo importante a livello nervoso e cutaneo.
Indicata nei casi di acidosi, anemia, coliche, crampi, edemi, insonnia, nervosismo, ipoglicemia, malattie cardiovascolari, reumatismi, stipsi spastica, ulcere e varici, è anche consigliata in gravidanza perché ricca di calcio e Vitamina D (che contribuiscono alla formazione dello scheletro del feto e prevengono la demineralizzazione di quello della mamma), ferro (per evitare un’eventuale anemia gravidica), potassio e magnesio (per sostenere gli sforzi del parto).
Si consuma generalmente diluita in acqua o altri liquidi, ma anche al naturale. Il suo sapore dolce consente di preparare bevande molto gradevoli.
È ottima anche per fortificare i capelli; due cucchiai contengono il 14% del nostro fabbisogno quotidiano di rame – minerale che aiuta a ricostruire la struttura della pelle e sostiene i capelli. Di conseguenza, il consumo a lungo termine di Melassa è stato collegato ad una migliore qualità dei capelli, ad un’accentuata crescita negli uomini e anche ad un colore più splendente e luminoso.
Dolcificante sicuro per i diabetici, a differenza dello zucchero raffinato ha un carico glicemico moderato (55). Questa caratteristica la rende un buon sostituto dello zucchero sia per i diabetici sia per le persone che stanno cercando di evitare i picchi glicemici nel sangue. Inoltre, una porzione di Melassa Nera non contiene grassi e soltanto 32 calorie, che la rende adatta alle diete ipocalorica. Infine, risulta essere un lassativo naturale che può migliorare la regolarità e la qualità dell’habitat intestinale.
La Melassa Nera è ricca di ferro; due cucchiai contengono 13,2% del nostro fabbisogno quotidiano. Le persone anemiche (comprese le donne in gravidanza) avranno quindi un grande beneficio dal consumo di 1-2 cucchiai di Melassa al giorno.
Possiede poi un alto contenuto di calcio e magnesio; due cucchiai contengono l’11,7% del nostro fabbisogno quotidiano di calcio e il 7,3% di magnesio. Questo rapporto calciomagnesio è ideale, poiché il nostro organismo ha bisogno di grandi quantità di magnesio che aiuta ad assorbire, allo stesso modo, grandi quantità di calcio. Entrambi i minerali agevolano la crescita e lo sviluppo delle ossa, dunque aiutano nella prevenzione dell’osteoporosi e altre malattie legate alle ossa. Inoltre, due cucchiai integrano il fabbisogno giornaliero con il 18% di manganese, il 9,7% di potassio, il 5% di Vitamina B6 e il 3,4% di selenio (importante antiossidante).
COMPOSIZIONE: 100% Melassa.
POSOLOGIA: 2 cucchiai al giorno. Scioglierli in una tazza d’acqua calda, lasciarla raffreddare e poi bere con una cannuccia.
Scrivi la tua recensione


