Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web Cookie Policy
Formulazione studiata per disintossicare, dimagrire e scolpire il corpo di chi la assume senza tuttavia inficiare sul senso di benessere e sull’energia quotidiana dell’organismo.
Gli effetti sono quelli di una perdita veloce di massa grassa, pur salvaguardando il mantenimento di quella magra.
Dal punto di vista chimico, le Proteine sono grosse e complesse molecole biologiche, costituite da una o più catene che sono a loro volta composte da "mattoncini" chiamati amminoacidi. Di Proteine ne esistono di innumerevoli tipologie, con altrettante infinite funzioni biologiche. Alcune delle principali mansioni svolte dalle Proteine negli organismi viventi (animali, vegetali, funghi, batteri) comprendono la segnalazione ormonale e di neurotrasmissione, la replicazione cellulare del DNA, la risposta agli stimoli, la risposta immunitaria, la struttura cellulare e tissutale e trasporto delle molecole.
In questo integratore, le Proteine derivanti dai Legumi servono ad offrire grande senso di sazietà, che ovviamente evita o limita il senso di fame e appetito.
La Carnitina (sostanza su cui sono stati spesi oltre 50 anni di ricerche ed esperimenti), è un derivato amminoacidico e un Acido Carbossilico; una "cugina" degli aminoacidi. Non partecipa alla sintesi proteica, ma fa da vettore agli acidi grassi. Il nostro corpo è in grado di produrla autonomamente – a livello del fegato e dei reni – ma è basilare integrarla, perché trasporta gli acidi grassi che poi i nostri mitocondri trasformano per produrre energia.
"Beta-Ossidazione" è il nome del processo metabolico di cui i mitocondri (le nostre centrali di energia) si servono per bruciare gli acidi grassi a scopo energetico. Ovvero per produrre energia. Durante un allenamento aerobico, i livelli degli acidi grassi presenti nel sangue subiscono una vera e propria impennata. Integrando la Carnitina, ecco che questi saranno trasportati e smaltiti bruciando massa grassa e, allo stesso tempo, avendo a disposizione molta più energia, che viceversa si disperderebbe.
La Taurina è un amminoacido contenente zolfo e non rientra nel gruppo degli amminoacidi che costituiscono le proteine, bensì si trova in forma libera. É presente in vari organi e tes-
suti, ma soprattutto a livello di cuore e muscoli. L'organismo non riesce a sintetizzare tutta quella di cui necessita, pertanto occorre integrarla attraverso l'alimentazione (uova, carne e frutti di mare) o con integratori specifici.
Svolge molte importanti funzioni. Regola la contrazione muscolare, svolge un'azione antiossidante, forma l'acido biliare, entra in gioco nell'osmoregolazione, apporta benefici all'apparato cardiovascolare e migliora i livelli di colesterolo e lipidi nel sangue. Assumendola durante l'attività fisica, consente di contrastare lo stress ossidativo e di aumentare la forza muscolare. Può essere assunta come coadiuvante nella riduzione dell'ipercolesterolemia, dato il suo ruolo nella formazione di acido biliare. Gli acidi biliari vengono sintetizzati nell'organismo a partire dal colesterolo: più colesterolo viene impiegato nella produzione di acido biliare, meno se ne accumula nel sangue.
Per questo, è utile in chi ha problemi digestivi e in chi ha livelli alti di lipidi nel sangue: gli acidi biliari, come sappiamo, svolgono infatti un ruolo fondamentale nei processi digestivi e, in più, facilitano l'assorbimento dei lipidi favorendone l’utilizzazione per la formazione di energia e non il loro accumulo a livello ematico. Migliorando i livelli di colesterolo e lipidi e agendo sulla contrazione muscolare, poi, migliora anche la salute cardiaca.
Anche se tanti benefici del Cacao si conoscono da tempo, nelle diete alimentari finalizzate a perdere peso questo alimento è sempre stato visto come un nemico da eliminare. In realtà, le sue proprietà sono adatte al processo di dimagrimento grazie alla presenza della teobromina; un alcaloide che si trova in grandi concentrazioni proprio nel Cacao.
Le sue azioni principali sono energizzanti ed euforizzanti. Inoltre, è stato dimostrato che è in grado di alzare i livelli della serotonina, comunemente chiamata “ormone del buonumore”. Grazie all’incremento del livello energetico, il tessuto adiposo viene stimolato. Poi avviene un aumento della termogenesi; processo in cui l’energia si trasforma in calore, scatenando un consumo energetico più alto. Quindi la perdita di più calorie.
Anche l’aspetto che riguarda l’innalzamento del livello di serotonina è importante, in quanto si evitano stati di depressione che spesso inducono le persone a sentirsi più deboli e a trovare sfogo in grandi quantità di cibo. Dunque, anche in tal senso, la polvere di Cacao risulta essere un vero sostegno prezioso.
Il Cacao, poi, ha molteplici funzioni benefiche. Protegge i vasi sanguigni, tiene sotto controllo i livelli di colesterolo e ha proprietà snellenti. Quando in polvere, contiene importanti quantità di proteine, aminoacidi, grassi e carboidrati. Per questo, risulta un alimento piuttosto energetico, contenente buone quantità di sali minerali (soprattutto calcio, ferro, magnesio e fosforo), oltre alla caffeina e – appunto – alla teobromina.
Il Cacao risulta utile poiché innalza il livello energetico, stimola il tessuto adiposo, provoca un aumento della termogenesi e, di conseguenza, porta a bruciare più calorie.
COMPOSIZIONE: 78% Proteine dei Legumi, 3%L-Carnitina Tartrato, 5% Taurina, 14% Cacao in Polvere.
POSOLOGIA: 2 cucchiaini da te sciolti in acqua tiepida, durante i 3 pasti principali.
Scrivi la tua recensione


