Atena zym

Atena zym

A partire da 35,00 €
Disponibile
Solo %1 rimasto/i
SKU
Atena zym

Migliora la funzionalità del microbioma e microbiota intestinale; riequilibra la flora batterica intestinale, favorendo i processi digestivi, l'assorbimento di nutrienti e mantenendo sana ed efficace la mucosa intestinale. 

Migliora la funzionalità del microbioma e microbiota intestinale; riequilibra la flora batterica intestinale, favorendo i processi digestivi, l'assorbimento di nutrienti e mantenendo sana ed efficace la mucosa intestinale. 
I Microrganismi Effettivi sono composti da un folto gruppo di microrganismi non modificati geneticamente (in totale 10 generi di microrganismi e 80 differenti specie) che coesistono simbolicamente in un'unica miscela. 
Fra questi, i batteri della fotosintesi, i lieviti (come quelli contenuti nella birra e nel pane) e i batteri dell'acido lattico (come quelli contenuti nello yogurt, nel burro e nel formaggio). La potenzialità di tali microrganismi (esistenti in natura) e la loro capacità di coesistere in tale formula simbiotica, è stata scoperta e sviluppata più di 25 anni fa da un pool di ricercatori mossi dalla volontà di trovare prodotti alternativi ai fertilizzanti e ai pesticidi chimici impiegati nell'agricoltura tradizionale. 
La scoperta dei Microrganismi Effettivi ha reso possibile affrontare uno svariato numero di problemi con una singola miscela. 
Il termine “effettivi” è stato adottato per semplice assonanza con il termine inglese “effective” (utilizzato dal prof. 
Higa per descrivere gli “Effective Microrganisms”, della cui miscela è stato scopritore) la cui corretta traduzione italiana è “efficace”. Quindi “Microrganismi Efficaci”. Ovvero che “producono un effetto”. Come già detto, i Microrganismi Effettivi sono composti da un folto gruppo di Microrganismi non modificati geneticamente, che coesistono simbioticamente in un'unica miscela. 
Si dividono in due macro-gruppi: gli Aerobici (che vivono in presenza di ossigeno) e gli Anaerobici (che si sviluppano in assenza di ossigeno). Queste due tipologie, solitamente antagoniste, convono anziché di competere, poiché le sostanze prodotte dagli uni sono fondamentali per l'esistenza degli altri. 
L'attività dei Microrganismi Effettivi si basa sul principio della prevalenza o dominanza, secondo cui in natura esistono 3 tipi di Microrganismi: 1. degenerativi o patogeni (attraverso i processi ossidativi producono radicali liberi) 2. neutrali (rappresentano la maggioranza) 3. rigenerativi (ostacolano l'ossidazione, producendo sostanze antiossidanti), dove i neutrali seguono il gruppo predominante, c 3. osiddetto “leader”. I Microrganismi Effettivi, laddove applicati, migliorano effettivamente ed efficacemente l'ambiente microbiologico. 
Favoriscono la fermentazione utile (maturazione) a discapito della fermentazione nociva (putrefazione), decomponendo molecole complesse e generando al contempo prodotti metabolici come antibiotici, enzimi ed antiossidanti. 
Ecco perché questo integratore migliora la funzionalità del microbioma e microbiota intestinale. 
Spesso microbiota e microbioma sono usate come sinonimi, eppure i due concetti sono nettamente diversi. 
Il microbiota umano è definito come l'insieme dei microrganismi che in maniera fisiologica, o talvolta patologica, vivono in simbiosi con il corpo umano; una popolazione concentrata perlopiù nel tratto intestinale. 
Da uno stato di equilibrio (eubiosi) si può passare alla condizione contraria (disbiosi) ed è a quest'ultima che si deve l'aumentata incidenza di patologie metaboliche, cardiovascolari, infiammatorie, neurologiche, psichiche e oncologiche dette “malattie del progresso”. Oggi appare chiara l'importanza del microbiota nel mantenimento dello stato di salute. 
I microrganismi commensali, infatti, supportano funzioni come il metabolismo e il sistema immunitario, ma agiscono anche contro la proliferazione dei patogeni. 
Il termine microbioma indica la totalità del patrimonio genetico posseduto dal microbiota, cioè i geni che quest'ultimo è in grado di esprimere. 
Il 99% della nostra componente genetica deriva dai batteri, come se fosse un secondo genoma e questo ci permette di considerare il microbiota come un organo endocrino aggiuntivo che fornisce un ampio numero di composti fondamentali al funzionamento degli organi. 
Nella condizione di disbiosi non solo viene meno la codifica genica delle molecole utili, ma vengono in parte metabolizzati composti dannosi da parte dei microrganismi patogeni, anch'essi parte del microbiota. 
Per questi motivi microbiota e microbioma impattano sull'omeostasi del corpo.

 

COMPOSIZIONE: 100% Enzimi Effettivi.

POSOLOGIA ADULTI: 1-3 cucchiai da tavola 1 volta al giorno.

POSOLOGIA BAMBINI: 1-3 cucchiaini da tavola 1 volta al giorno, lontano dai pasti.


Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Atena zym
Il tuo voto
I Sani Bio Prodotto
Close
Atena zym