Life vegan vitamin

Life vegan vitamin

A partire da 15,00 €
Disponibile
Solo %1 rimasto/i
SKU
Life vegan vitamin

La composizione di questo integratore è molto utile nel ripristino dell'equilibrio delle vitamine B9, B12, J e D3 nell'organismo.
Inoltre, in associazione al KQC, permette di ripristinare il giusto livello dell'omocisteina e ridurre lo stress ossidativo.

La composizione di questo integratore è molto utile nel ripristino dell'equilibrio delle vitamine B9, B12, J e D3 nell'organismo.
Inoltre, in associazione al KQC, permette di ripristinare il giusto livello dell'omocisteina e ridurre lo stress ossidativo.
La Vitamina B9 (Acido Folico), fa parte del gruppo delle vitamine idrosolubili; quelle che non possono essere accumulate nell'organismo e devono essere regolarmente assunte attraverso l'alimentazione. Tende a distruggersi col calore eccessivo e a disperdersi con l'acqua. La B9 è fondamentale per le donne in gravidanza, poiché protegge e favorisce lo sviluppo dell'embrione. È anche fondamentale per la sintesi delle proteine e del DNA, nonché per la formazione dell'emoglobina. La sua giusta presenza nell'organismo contribuisce anche a prevenire molti rischi di natura cardiovascolare.
Si trova soprattutto in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (lattuga, broccoli, spinaci, asparagi), ma anche nel fegato, nel latte, in alcuni cereali e in alcuni frutti come le arance, i kiwi e i limoni.
La carenza di B9 (conseguenza dell'abuso di alcol o dovuto all'insorgenza di alcune patologie come il diabete mellito insulino-dipendente e la celiachia), provoca una produzione ridotta di globuli rossi nel sangue, con conseguente anemia. Nelle donne in gravidanza, può avere effetti negativi sul corretto sviluppo del sistema nervoso del feto. In alcuni casi, una grave carenza può provocare la nascita di bambini prematuri o con la spina bifida.
Le quantità in eccesso vengono presto espulse attraverso le urine. Altissime dosi di B9 nel sangue – possibilità alquanto remota – potrebbero causare problemi ai reni, tremori, nervosismo immotivato, reazioni allergiche e accelerazione dei battiti cardiaci.
Le ricerche scientifiche hanno consentito di comprendere che l'Acido Folico partecipa al metabolismo (sintesi e deterioramento) delle proteine e alla sintesi del materiale genetico (DNA). Inoltre, hanno visto come da esso dipenda il corretto funzionamento del sistema cerebrale e nervoso, particolarmente nella sintesi dei neurotrasmettitori (messaggeri tra le cellule nervose).
 
Al nostro corpo serve un piccolo quantitativo di Vitamina B12 (tra i 2 e i 3 mcg al giorno), ma quel poco è davvero essenziale. Una carenza, se prolungata e sottovalutata, può infatti provocare gravi danni poiché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla.
La B12 è conosciuta anche come Cobalamina e fa parte delle vitamine idrosolubili, ovvero che si disciolgono in acqua. È fondamentale per la formazione dei globuli rossi, di cui promuove la crescita. Lavora in sinergia soprattutto con l’Acido Folico nella sintesi di DNA e RNA, quindi aiuta anche nella formazione dei globuli bianchi che – come noto – difendono il nostro organismo dai microrganismi infettivi.
La B12 contribuisce inoltre alla buona salute del sistema nervoso, intervenendo nella creazione della guaina mielinica che avvolge i nervi. Essenziale per la salute anche l'azione che svolge sul metabolismo dell’omocisteina, che contribuisce a tenere nei giusti livelli evitando che si depositi troppo colesterolo nei vasi sanguigni.
I cibi in cui la B12 è presente sono soprattutto carne, pesce, uova, latte e latticini. I vegetali potenzialmente conterrebbero B12 (dato che viene sintetizzata dai batteri presenti nella terra) ma, dato che siamo soliti pulire bene frutta e verdura prima di mangiarla, col lavaggio non possiamo più essere sicuri della sua presenza. Per questo motivo, si tratta dell'unico elemento che non è presente in maniera affidabile in un'alimentazione vegetale. Non è quindi un caso se, soprattutto ai vegani, si consiglia di assumerla attraverso integratori specifici o alimenti fortificati, nei quali la B12 è stata addizionata appositamente.
Una carenza può provocare gravi danni al sistema nervoso e un aumento nel sangue di omocisteina; aminoacido che è stato messo in relazione col rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, tumori e demenze. Inoltre, può portare anemia se sono contemporaneamente bassi anche i livelli di Acido Folico. In particolare, una B12 scarsa, può portare a sviluppare una forma di anemia detta megaloblastica o perniciosa, considerata molto pericolosa. Nei bambini, tale carenza può determinare danni neurologici permanenti.
Occorre comunque sottolineare che, prima di andare incontro a una vera carenza di B12, sono necessari diversi anni poiché il nostro organismo ha la capacità di immagazzinarne riserve nel fegato. Grazie alle prime avvisaglie, si ha quindi tutto il tempo necessario per agire.
I primi sintomi di una carenza sono stanchezza, debolezza, nervosismo, perdita di memoria e calo dell'attenzione; tutti sintomi che si possono facilmente confondere con altre problematiche. Ecco perché è essenziale monitorare i suoi livelli attraverso analisi del sangue capaci di stabilire le effettive riserve di questa sostanza nell'organismo.
Le funzioni della Vitamina D3 sono tantissime. In particolare, regola il metabolismo osseo e le funzioni neuromuscolari. Svolge una funzione importante nel combattere i disordini autoimmuni, rafforza le ossa e contrasta i sintomi della depressione.
Molti sono gli alimenti che la contengono. Fra questi, il pesce, il latte, i cereali, la frutta, la verdura e i prodotti di soia. La D3, però, viene soprattutto prodotta dalla luce del sole. Quando la pelle si espone ai raggi solari, un composto molto simile al colesterolo viene convertito in un precursore della Vitamina D e, successivamente, nella Vitamina D3. Se assumiamo la quantità giusta e non siamo sottoposti ad una carenza, possiamo badare alla salute delle ossa, prevenendo le fratture. Inoltre, questa sostanza riesce a contrastare i disordini autoimmuni e del sistema nervoso. In particolare, è importante per combattere i sintomi della depressione, soprattutto di quel disordine affettivo stagionale che colpisce le persone che non si espongono molto alla luce. In ambito neuromuscolare interviene in vari modi, risultando utile anche per contrastare l'osteite fibrosa e l'artrite reumatoide. Inoltre si rivela importante per favorire l'assorbimento del calcio e del fosforo. La D3 interviene anche nei disordini metabolici e sono diverse le patologie che vanno trattate proprio con l'integrazione di questa vitamina (sempre sotto consulto medico): cheratosi attinica, morbo di Graves, tetania ipocalcemica, scleroderma, lupus erimatoso sistemico, vitiligine.

 

COMPOSIZIONE: Vitamina B9 (100% RDA), Vitamina B12 (100% RDA), Vitamina D3 (100% RDA), Vitamina J (45% RDA) - capsule in gel vegetale.

POSOLOGIA: 1 capsula al giorno, durante il pasto.


Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Life vegan vitamin
Il tuo voto
I Sani Bio Prodotto
Close
Life vegan vitamin