Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web Cookie Policy
Grazie alle sue proprietà lassative, regolarizza l’intestino e favorisce la regolarità del transito intestinale.
Numerosi studi ne hanno sottolineato sorprendenti effetti antitumorali e antivirali, oltre che un’azione benefica su ansia, ipertensione, influenza, tigna, scorbuto, malaria, eruzioni cutanee, nevralgie, artriti e reumatismi, palpitazioni, nervosismo, insonnia, febbre, nausea, acne, dispepsia, spasmi muscolari e ulcera.
Tipico delle foreste tropicali, i suoi deliziosi frutti, morbidi e succosi, sono noti per via dei loro svariati impieghi alimentari. Nei suoi semi,nella sua corteccia, nelle sue foglie, nelle sue radici e nei suoi rami sono state scoperte un’infinità di molecole dalle possibili applicazioni anche nella cura contro il cancro. Alcune di queste sostanze (ribattezzate come acetogenine annonacee e segnalate poiché capaci di sorprendenti effetti antitumorali e antivirali) sono già state ampiamente sperimentate in vitro. Nonostante sin dal 1976 siano stra-note nel mondo scientifico, non è mai stato condotto un serio studio finalizzato a verificarne il valore terapeutico. In ogni caso, ha dimostrato di uccidere le cellule del cancro in 20 studi di laboratorio; il più recente (del 2001, condotto dalla Catholic University of South Corea) ha rivelato che due composti estratti dai suoi semi hanno mostrato una citotossicità selettiva per le cellule del cancro al colon e al seno comparabile al farmaco chemioterapico (Adriamicina). Un altro studio (pubblicato sul Journal of Natural Products), ha invece dimostrato che i suoi effetti superano clamorosamente quel farmaco con una potenza di oltre 10.000 (diecimila!) volte superiore, pur lasciando intatte le cellule sane. I suoi estratti vengono quindi già consigliati per sconfiggere il cancro in sicurezza, grazie ad una terapia che non provoca nausea, perdita di peso e di capelli e protegge il sistema immunitario evitando reazioni fatali.
COMPOSIZIONE: 100% E.S. di Graviola (Annona Muricata) Frutto e Pericarpo - capsule in gel vegetale.
POSOLOGIA: 2 capsule al giorno, durante i pasti.
Scrivi la tua recensione


