Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web Cookie Policy
Utile in caso di artrite reumatoide, osteoartrite, infiammazioni intestinali. Sostiene le funzionalità del sistema digerente e articolare e aiuta le naturali difese dell’organismo.
Ha attirato l'attenzione della comunità medica mondiale poiché possiede proprietà anti-infiammatorie simili o addirittura più potenti del farmaco normalmente utilizzato per risolvere i disturbi reumatici. In compenso, non ha effetti collaterali spiacevoli. Gli Acidi Boswellici sopprimono la proliferazione dei tessuti rinvenuti nelle zone infiammate, impedendo la rottura del tessuto connettivo. Svolgono quindi un'azione anti-infiammatoria, anti-dolorifica e anti-allergica.
La nostra Boswellia contiene il 98% di Acido Boswellico ed è utile ed efficace in caso di artrite reumatoide, osteoartrite, infiammazioni intestinali e come coadiuvante nella cura delle malattie oncologiche.
La versione Composta contiene anche la nota corteccia di Uncaria Tomentosa; un rimedio utilizzato da secoli dalla Medicina Tradizionale Andina per combattere e prevenire le infezioni e sfiammare le articolazioni doloranti. Impiegata dai curanderos peruviani per cicatrizzare ferite, ulcerazioni, disturbi legati al puerperio, patologie degenerative, malattie e dolori gastrointestinali, è specificatamente potenziata per sostenere le funzionalità del sistema digerente e articolare e aiutare le naturali difese dell'organismo.
Trattandosi di una pianta immunostimolante, si rivela poi estremamente efficace per curare innanzitutto le più comuni malattie da raffreddamento.
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che lpossiede potenti qualità anti-infiammatorie e anti-artritiche, migliora la fornitura di sangue per le articolazioni e ripristina l'integrità dei vasi indeboliti da spasmo. Può anche essere utile per il trattamento dell'artrite reumatoide, ancora una volta senza effetti collaterali rispetto a quelli osservati con i farmaci tradizionali.
Il Prof. Pier Paolo Mussa (Università di Torino) afferma: “Nella medicina popolare, l'estratto di Boswellia Serrata è descritto come un rimedio dotato di potente attività antiinfiammatoria e con proprietà antiartritiche. Queste proprietà sono state ampiamente confermate in tempi più recenti da numerosi studi. La Boswellia possiede anche una buona azione antidolorifica e antipiterica”.
In seguito a trattamento con Boswellia si possono osservare diversi benefici: riduzione del gonfiore articolare, aumento della mobilità, miglioramento della qualità di vita nelle patologie osteartritiche. Gli Acidi Boswellici ostacolano il funzionamento di un enzima capace di stimolare la produzione di sostanze che facilitano i processi infiammatori. Inoltre, sono in grado di inibire le elastasi; enzimi fortemente distruttivi che attaccano e distruggono il tessuto elastico dei tessuti nei quali è in corso un processo infiammatorio. Solo i principi attivi farmacologici hanno proprietà antinfiammatorie più potenti di quelle degli Acidi Boswellici.
Si ipotizza che intervengano nel sito dell'infiammazione inibendo la proliferazione dei tessuti e la distruzione del tessuto connettivo; un meccanismo specifico che rende la Boswellia un'efficace alternativa alle molecole sintetiche nei trattamenti anti-infiammatori, soprattutto se prolungati – o negli stati cronici – per l'assenza di effetti collaterali.
COMPOSIZIONE: E.S. 50% Boswellia (Boswellia Serrata) Resina di cui 98% Acido Boswellico; E.S. Uncaria Tomentosa (Uncaria Tomentosa Willd) Corteccia 50%. - capsule in gel vegetale.
COMPOSIZIONE: E.S.100% Boswellia (Boswellila Serrata) Resina, di cui 98% Acido Boswellico - capsule in gel vegetale.
Scrivi la tua recensione


