Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web Cookie Policy
Appartiene agli aminoacidi non essenziali, è un componente naturale delle proteine, può essere prodotta dall'organismo ed è indispensabile al mantenimento di numerose funzionalità fisiologiche.
Sino ai 14 anni è integrabile attraverso l'alimentazione; in età adulta, invece, l'organismo impara a sintetizzarne in quantità sufficiente per coprire il suo fabbisogno.
Coinvolta in numerose funzioni biologiche (come la circolazione sanguigna, la difesa immunitaria e il rilascio ormonale), in caso di forte stress, eccessivo sforzo fisico, dieta rigida, malattia o sviluppo con crescita eccessivamente rapida, è possibile che si verifichino carenze dovute al fatto che il corpo non riesce a produrne in quantità sufficienti.
In questi casi, essendo considerata semi-essenziale, occorre assolutamente integrarla.
È precursore dell'ossido nitrico (NO); una molecola prodotta dal corpo, responsabile del rilassamento delle pareti dei vasi sanguigni.
Di conseguenza, i vasi risultano più flessibili e la circolazione sanguigna migliora.
Grazie alla sua assunzione, le riserve di NO nel corpo possono essere reintegrate in modo naturale e sicuro e i sintomi dei problemi circolatori possono essere ridotti.
Essa è anche un importante componente di costruzione del collagene, degli enzimi, della pelle e dei tessuti connettivi.
Svolge dunque un ruolo determinante nella produzione di creatina ed è coinvolta nella disintossicazione dell'ammoniaca e dell'acido lattico, che vengono generati durante l'esercizio fisico.
In sostanza, rilassa i vasi sanguigni e migliora la circolazione, giocando un ruolo importante nella difesa immunitaria.
Porta inoltre un effetto positivo sulla sintesi del collagene, accelera la guarigione delle ferite, aumenta la potenza sessuale, migliora il trasporto di nutrienti ed ossigeno e supporta la disintossicazione del fegato.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che è indispensabile per molteplici funzioni metaboliche.
È un detossinante e, soprattutto per gli sportivi o per chi pratica attività lavorative fisicamente impegnative, contribuisce a tenere sotto controllo la concentrazione di ammoniaca prodotta dalle cellule muscolari.
In più è uno degli amminoacidi essenziali per il benessere del nostro sistema immunitario.
Infatti è attivo nella sintesi dei linfociti T. L'omeostasi dell'Arginina è essenziale anche per il mantenimento delle nostre funzioni cognitive; un deficit potrebbe essere tra le cause dell'insorgenza del morbo di Alzheimer (conclusione di uno studio pubblicato dal Journal of Neuroscience del 2015). In Italia, circa 3 milioni di uomini soffrono di disturbi erettili; problemi che molti di essi hanno riscontrato sin dal trentesimo anno di età. Una ridotta potenza sessuale indebolisce l'autostima, provoca insicurezza e può addirittura sfociare nella depressione.
Alcuni studi hanno evidenziato come l'Arginina, grazie alla sua incidenza nel miglioramento della circolazione sanguigna, abbia portato ad un evidente miglioramento della forza erettile già dopo sole 6 settimane dalla sua assunzione.
Le sue virtù benefiche nei confronti dell'erezione sono conosciute da molto tempo; il principio di funzionamento, infatti, è il medesimo delle pillole sintetiche, ma più economico e privo di effetti collaterali.
A differenza delle note pillole chimiche, infatti, non agisce immediatamente e l'effetto sulla potenza sessuale si presenta dopo alcuni giorni, ma la sua assunzione è assolutamente sicura e innocua e completamente esente da rischi.
COMPOSIZIONE: 100% L-Arginina - capsule in gel vegetale.
POSOLOGIA: 3 capsule al giorno, durante i pasti.
Scrivi la tua recensione


